Archivi tag: lgbt

IL PRIDE ARRIVA A CREMA

Annunciata nei giorni scorsi, la manifestazione si svolgerà a Crema nel pomeriggio di Sabato 24 Maggio 2025.

Arcigay La Rocca Cremona è impegnata nell’organizzazione insieme ad Arci Crema, a vari gruppi e realtà associative che hanno da subito aderito, e con il supporto di varie persone che si sono già messe in gioco per dare il proprio contributo.

Chiunque può farlo, ed abbiamo bisogno di chiunque per farlo! Contatta info@cremapride.it per informazioni o per diventare volontari@, segui la pagina Facebook, Instagram o il Sito del Crema Pride per tutti gli aggiornamenti.

Intanto possiamo annunciare il percorso: la manifestazione cremasca partirà da Piazza Garibaldi, passerà per via Papa Giovanni XXIII e il Campo di Marte, percorrerà Via Diaz per poi ritornare al punto di partenza, dove si terranno i comizi finali.

Puoi inviare una gradita donazione a supporto dell’organizzazione del Crema Pride con bonifico sul c/c BPM IT73M0503411410000000004000 o con Satispay, specificando nella causale “donazione Crema Pride”

QR Code Satispay

ASSOCIATI AD ARCIGAY

Sottoscrivi o rinnova la tua tessera Arcigay!

Ti aspettano 365 giorni di Pride: Arcigay è la principale associazione LGBTQIA+ italiana, e da oltre 40 anni si batte quotidianamente per una società inclusiva.

A Cremona siamo presenti dal 1992!

Iscrivendoti ad Arcigay sosterrai l’associazione, ti unirai ad una grande comunità, parteciperai alla nostra vita democratica, condividerai idee e percorsi, usufruirai dei servizi, parteciperai a momenti ricreativi, culturali e di rivendicazione, e darai un sostegno concreto alle nostre attività.

Potrai comodamente versare la quota associativa annuale di € 12 anche con bonifico sul c/c BPM IT73M0503411410000000004000 o con Satispay

QR Code Satispay Arcigay Cremona per donazioni o per quota tessera

Per iscriverti al Comitato territoriale Arcigay La Rocca Cremona partecipa ad una delle nostre iniziative, oppure contattaci via mail a cremona@arcigay.it o wapp al 3515961641.

Se hai già la tessera Arcigay, qui puoi verificarne la validità.

Se risulta scaduta, contattaci per rinnovarla!

Il ragazzo dai pantaloni rosa ️

Il film del momento arriva in sala a Cremona, da Giovedì 7 novembre al Cinema Anteo!

https://cremona.spaziocinema.18tickets.it/film/26322

È sempre attiva la convenzione per soc* Arcigay con Anteo SpazioCinema.

Se sei tesseratə ad Arcigay, la tessera SpazioCinema è a metà prezzo (€11 invece di €20), utilizzabile in tutte le sale del circuito cinematografico, da accesso a sconti per tutte le proiezioni, anche la sera e nei giorni festivi.️‍ Un motivo in più per fare o rinnovare la tessera Arcigay a Cremona!️‍

PLOT: Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.

Convegno “Disabilità e sessualità: oltre silenzi e pregiudizi” ECM

DISABILITÀ E SESSUALITÀ:
oltre silenzi e pregiudizi

SABATO 22 GIUGNO 2019
8:30 – 14:00

SALA BENACO – CREMONA SOLIDALE
VIA ZOCCO, 21
CREMONA

Pubblicità, riviste e programmi televisivi sono pieni di allusioni al sesso, ma educare alla sessualità, ovvero affrontare questo tema seriamente e consapevolmente, nel nostro paese, è ancora un grande tabù. Sembra un paradosso, ma parlare di sesso come bisogno o naturale conseguenza della vita affettiva di una persona scatena il pudore più di mille immagini ammiccanti e spesso volgari che ci bombardano ogni giorno.

La pruderie intorno alla sessualità si fa ancora più acuta quando coinvolge le cosiddette minoranze, come persone omosessuali, disabili o disabili omosessuali.

Nell’immaginario collettivo le persone disabili non hanno una vita sessuale, è scontato che non possano o addirittura che non siano interessate ad averla. Siamo vittime del pregiudizio che vuole che il sesso sia una prerogativa di chi è sano o che non ci si possa innamorare di una persona disabile. Ci è comodo pensare così, probabilmente perché l’argomento ci imbarazza o non sappiamo come affrontarlo.

Da queste riflessioni è nata l’esigenza di rompere il silenzio intorno a questi temi e organizzare un momento di riflessione libero dai pregiudizi.
Il convegno “Disabilità e sessualità” è organizzato e promosso da Arcigay Cremona “La Rocca” e Associazione Argilla che hanno messo insieme le loro sensibilità per un obiettivo comune: andare oltre i silenzi e i pregiudizi che avvolgono il tema della sessualità, etero o omosessuale che sia, nelle persone disabili. Il convegno vedrà la partecipazione di figure con competenze diverse in modo da affrontare l’argomento in maniera il più possibile completa: la docente universitaria Flavia Monceri, la psicoterapeuta e sessuologa Priscilla Berardi e la coordinatrice di servizi abilitativi di Fondazione Sospiro Silvia Berna daranno un taglio scientifico e medico al convegno, ma interverranno anche persone disabili venute semplicemente a raccontarsi, ovvero i rappresentanti di Gruppo Jump, un collettivo di persone disabili omosessuali del Cassero di Bologna, e Chiara Pedroni, la cremonese campionessa italiana di danza sportiva paralimpica in carrozzina. Chiuderà il convegno Stefano Ferrari, regista del documentario “Io, assistente sessuale” girato in Svizzera, paese in cui le persone disabili hanno diritto all’assistenza sessuale da parte di figure professionali.

Il convegno ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cremona, di RAC Rete Antidiscriminazioni Cremona e di ASST Cremona.
La partecipazione dà diritto a 6.5 crediti ECM per le professioni sanitarie, ma è aperto anche alla cittadinanza, previa iscrizione entro il 15 giugno al link https://forms.gle/xf8ByqYrj4D3KzRf8

Scarica la locandina QUI per conoscere il programma del convegno.

Per maggiori info:
cremona@arcigay.it
associazioneargilla@gmail.com

Ilaria Giani (presidente Arcigay Cremona “La Rocca”)