Il gravissimo attacco subito da Arcigay del Friuli ODV è l’ennesimo segnale dell’emergenza che viviamo in questo momento.
Colpire la sede di associazioni libere e democratiche è un’offesa nei confronti di chi ha lottato per garantire questa libertà.
La vicinanza a due giornate dal valore simbolico importantissimo – il 25 aprile e il 17 maggio – rende questo attacco, se possibile, ancora più doloroso per tutte le persone che si riconoscono nei valori dell’uguaglianza e della libertà.
Ci stringiamo alle compagne di Arcigay del Friuli e delle associazioni che con loro condividono gli spazi. Ci auguriamo che le forze dell’ordine facciano presto luce sui responsabili di questo attacco vile e spregevole.
Venerdì 27 maggio, dalle 18:00, in Piazza Turati a Casalmaggiore, in collaborazione con Salsamenteria Piàsa Vècia.
Un evento organizzato da Arcigay Cremona “La Rocca” e Comitato Cremona Pride, con l’adesione di un’ampia rete di organizzazioni del territorio, in collaborazione con CasalmAttori e Casalmaggiore a 33 giri.
A teatro con il Cremona Pride: Vi aspettiamo domenica 8 maggio dalle 18.00 per un aperitivo rainbow al Caffè del Teatro e poi con un punto informativo nel foyer in attesa della première mondiale di “A Sweet Silence in Cremona”!
➡️ Mostrando in cassa la tua tessera Arcigay (se la tua tessera è scaduta, contattaci per rinnovarla all’indirizzo email cremona@arcigay.it per sapere come rinnovarla) o del Comitato Cremona Pride avrai diritto al biglietto ridotto. Se, invece, studi e hai meno di 30 anni, puoi usufruire sempre della speciale riduzione per studenti con posto unico numerato a €12,00!
💖🌈 SUPPORTA IL CREMONA PRIDE: RACCOLTA FONDI SU PRODUZIONI DAL BASSO!
Manca poco più di un mese al primo Cremona Pride, e abbiamo ancora bisogno del vostro supporto!
In queste ultime settimane che ci separano da sabato 4 giugno, giorno della parata, stiamo organizzando numerosi eventi per la città, in collaborazione con tante altre realtà del territorio.
Quello che vogliamo infatti è riuscire a coinvolgere e far sentire nel posto giusto quante più persone possibili, abbracciando tutt* coloro che decideranno di affollare le strade cremonesi.
🏠 È da qui che nasce il nostro slogan “un posto nel mondo”, perché anche a Cremona, piccola città della bassa, ogni persona possa vivere orgogliosa di ciò che è, senza paura, sentendosi a casa.
Per poter portare a termine i nostri progetti e per regalare a Cremona un posto nella storia arcobaleno del nostro paese, abbiamo creato una raccolta fondi su Produzioni dal Basso, con la quale potrete aiutarci: ogni libera donazione verrà utilizzata per coprire le spese della realizzazione degli ultimi eventi e soprattutto della parata. Qualunque contributo sarà assolutamente prezioso!
✨ Ecco alcune delle spese che verranno coperte grazie alle vostre donazioni:
• noleggio e gestione del carro che guiderà la parata; • interprete del linguaggio dei segni (L.I.S.) per un Cremona Pride il più accessibile possibile; • messa in sicurezza del percorso, con il supporto della Croce Rossa Italiana e della Polizia Locale; • copertura dei vari costi di gestione della parata (SIAE, altri noleggi, tasse); • accoglienza e rimborso degli artisti/ospiti che parteciperanno il 4 giugno.
Infine, devolveremo eventuali avanzi di cassa a una casa rifugio per giovan* LGBTQIA+: non appena definiremo il progetto beneficiario lo comunicheremo sui nostri social.
Grazie di cuore fin da ora per aiutarci a portare orgoglio e rivendicazioni per le strade di Cremona: ci vediamo il 4 GIUGNO! 🏳️🌈
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro ma non per le persone trans*!
Se escludi le persone trans* escludi i loro talenti è la Campagna nazionale per il diritto al lavoro delle persone trans* che Arcigay realizza per il 1° maggio 2022.
Il tasso di disoccupazione delle persone trans* in Italia è cinque volte superiore alla media nazionale. Questo perché la discriminazione comincia durante il colloquio di lavoro dove, nella maggioranza dei casi, si viene respinti.
Vogliamo lanciare un messaggio chiaro: escludere un* candidat* per una posizione lavorativa solo perché la sua identità non è conforme al documento o alle aspettative sociali di maschile e femminile significa escludere potenziali talenti. A danno della persona esclusa, ma anche delle stesse imprese.
Il lavoro è un diritto, le persone trans* hanno diritto al lavoro!