Archivi categoria: Eventi

Tutti gli eventi organizzati da Arcigay Cremona.

IL PRIDE ARRIVA A CREMA

Annunciata nei giorni scorsi, la manifestazione si svolgerà a Crema nel pomeriggio di Sabato 24 Maggio 2025.

Arcigay La Rocca Cremona è impegnata nell’organizzazione insieme ad Arci Crema, a vari gruppi e realtà associative che hanno da subito aderito, e con il supporto di varie persone che si sono già messe in gioco per dare il proprio contributo.

Chiunque può farlo, ed abbiamo bisogno di chiunque per farlo! Contatta info@cremapride.it per informazioni o per diventare volontari@, segui la pagina Facebook, Instagram o il Sito del Crema Pride per tutti gli aggiornamenti.

Intanto possiamo annunciare il percorso: la manifestazione cremasca partirà da Piazza Garibaldi, passerà per via Papa Giovanni XXIII e il Campo di Marte, percorrerà Via Diaz per poi ritornare al punto di partenza, dove si terranno i comizi finali.

Puoi inviare una gradita donazione a supporto dell’organizzazione del Crema Pride con bonifico sul c/c BPM IT73M0503411410000000004000 o con Satispay, specificando nella causale “donazione Crema Pride”

QR Code Satispay

Spettacolo poetico “Mi dispiace per le hostess”

Domenica 12 gennaio 2025 ti aspettiamo nel salone di Arcipelago alle ore 19 per un evento davvero da DA NON PERDERE

“MI DISPIACE PER LE HOSTESS”
spettacolo poetico con Patrizio L. Belloli e Francesco d’Amore

Patrizio scrive poesie ma non ne hai mai dedicate nessuna a Francesco. Almeno finché stavano insieme.
Quando si sono lasciati – e le cose hanno cominciato a mettersi male su un volo intercontinentale molto turbolento – solo allora sono venute alla luce 33 poesie palpitanti di sentimento, nostalgia, ironia e un po’ di crudeltà.
Una volta uscito il libro, Francesco e Patrizio hanno deciso di leggerle insieme in un reading, sfidando l’autoreferenzialità e l’imbarazzo.
Doveva essere una serata unica, mai più ripetuta.
Ne è nato una specie di spettacolino intimo e buffo con cui ancora oggi – 8 anni dopo la separazione – continuano a portare in giro il racconto di quella storia d’amore.
Un tragicomico omaggio a tutti gli ex del mondo.
Un inno alle relazioni tenaci, che cambiano forma e sopravvivono a tutto! Una cosa romantica e cringe che ci promettiamo di non fare mai più.

• ingresso gratuito • tessera Arci/Arcigay in corso di validità obbligatoria • offerta libera gradita

AFFINITA’ ELETTIVE

La prima volta che ci siamo baciati

tu non volevi

io non volevo.

Ci siamo subito trovati.

Patrizio Luigi Belloli È insegnante, poeta, attore, regista e autore di teatro. Ha pubblicato le raccolte Resa e ripresa dei lilium mandati alla guerra (2009), Sangue bluette e altri riprovevoli inchiostri (2016) Amatemi l’un l’altro (2018) e “Dove trovavi la forza aldilà dei cereali”. Cofondatore della compagnia Carolina Reaper, ha ideato e diretto tra gli altri gli spettacoli “Abbandonare Didone” (premio Next Generation festival Padova 2013) e “L’indulgenza del latte” (Pride week Milano 2016 e Premio tagad’off 2017).

Francesco d’Amore È attore, drammaturgo e docente di scrittura e teatro. Ha cofondato la compagnia teatrale Maniaci d’Amore con cui ha realizzato, tra gli altri, gli spettacoli “Il nostro amore schifo” e “Il desiderio segreto dei fossili”, e con cui ha vinto il premio Scenari pagani, il Premio Teatri del Sacro e il Premio della Critica ANCT 2018. Il loro ultimo spettacolo è “La fabbrica degli stronzi” (Prod. Teatro Nazionale di Genova).

PiadiCena di Natale

PIADICENA DI NATALE
Prima delle feste natalizie ci troviamo per uno scambio di auguri e per cenare insieme con una buona piadina della @piadineria_viaghinaglia.
Ci troviamo nella sede Arcigay La Rocca di Via Speciano n. 4 alle 19:30 di sabato 21 dicembre!
Menù: piadina + dolce + acqua = 10€
Per info, accessibilità e prenotazioni contattare:
3515961641 o info@arcigaycremona.it
NECESSARIA TESSERA ARCI O ARCIGAY

Il nostro saluto al 40ennale di Arcipelago

Per noi è stato davvero un piacere e un onore festeggiare l’ importante traguardo raggiunto dal Circolo Arcipelago con cui da anni Arcigay Cremona La Rocca collabora in sinergia, da quando anche noi eravamo Circolo, prima ancora di diventare Comitato Territoriale.

Sinergia che si è concretizzata, ed è cresciuta nel corso degli anni, con la realizzazione di tantissime attività, eventi, iniziative e progetti

Le giornate internazionali contro l’AIDS, quella contro l’omobilesbotransfobia, la presenza allo storico appuntamento di Arci Festa, l’organizzazione del primo e secondo Pride per la città di Cremona, impresa che non sarebbe stata possibile senza il contributo fondamentalmente di Arci.

Insomma, l’elenco sarebbe lunghissimo e continuerà ad esserlo.

Le nostre realtá non condividono soltanto gli spazi ma soprattutto gli obbiettivi, le lotte e i valori di fondo che le ispirano

Questo non è scontato perché in altri territori i circoli Arci e i comitato territoriali Arcigay stanno ancora costruendo una collaborazione sinergica e i risultati raggiunti a Cremona ci rendono orgogliosi.

Noi, qui, sappiamo di poter contare sempre gli uni sulle altre e come noi abbiamo giocato un ruolo fondamentale nel cammino di Arcipelago, Arcipelago per noi è un punto di riferimento insostituibile.

Il sentirci parte integrante di questa grande famiglia e di una storia comune, a volte ci ha permesso di non sentirci sole. 

Un posto nel mondo è quello che desideriamo per tutte le persone della nostra comunità che abbiamo cercato e cerchiamo ogni giorno, insieme, di rendere inclusiva, battendoci contro le discriminazioni e le violenze che ancora caratterizzano la nostra società.

Fino ad oggi abbiamo fatto tanta strada insieme e altrettanta ci aspetta perché sono convinta che tanto si possa ancora fare per la nostra città e il nostro territorio. 

Per cui ancora auguri ad Arcipelago per altri quarant’anni, noi saremo al vostro fianco!

Grazie davvero per tutto.